L’idea che il dolore del parto sia un castigo divino ha seminato nelle donne una gran voglia di opporvisi e in che le assisteva atteggiamenti variabili tra il “ben ti sta” e il “ti salvo io”. La strumentalizzazione di questa idea per opprimere le donne è una delle...
Papà in sala parto in pandemia. Non ci sono più scuse.
Avete presente nei film, quando i buoni stanno ormai perdendo le speranze in una situazione dove effettivamente abbandonare le speranze sembra l'unica cosa sensata? Ecco, è in quel momento che arrivano rinforzi inaspettati e potentissimi: il regno accanto che fino a...
10 cose che devi sapere sui 10 centimetri di dilatazione
Certezze, quando siamo in attesa -e nella vita in generale- ne abbiamo poche: ma che al parto dobbiamo dilatarci 10 centimetri fa parte di quelle poche. Purtroppo, come buona parte delle certezze che ci portiamo addosso per folklore sociale riguardo al parto, è una...
5 cose da fare nei giorni dopo il termine
E cosi' il famigerato "termine" e' arrivato. La data presunta (che infatti si chiama PRESUNTA) e' arrivata e, nella stragrande maggioranza dei casi, e' anche passata. Solo il 4% dei bambini nasce il giorno del termine, una piccola percentuale per vari motivi nasce...
La top 3 dei peggiori corsi preparto.
Lo avevamo già scritto qui, scopriamo di essere incinta e scatta il pensiero "qualcuno faccia qualcosa!". Con un po' di fortuna, il qualcuno-faccia-qualcosa lascia presto il posto al devo-fare-qualcosa-io. Bene, ma cosa? Per molte di noi, la risposta ovvia, intuita se...
Piu’ semplice.
Ti hanno detto che il parto e' un dolore atroce e insostenibile. Ti hanno detto che dovrai spingere. Ti hanno detto di tenere il respiro e poi spingere. Ti hanno detto di alzare le gambe. Ti hanno detto che senza epidurale e' da pazzi. Ti hanno detto che dopo il...
Intervista con l’ostetrica: Giornata Internazionale delle Ostetriche.
Il 5 Maggio è la Giornata Internazionale delle Ostetriche. Ne parliamo con l'ostetrica Isa Rota che ci racconta come si stanno preparano le ostetriche italiane. Con la grinta che queste professioniste stanno mettendo per cambiare il modo in cui i bambini italiani...
Hypnobirthing in Italia!
Sì ok ha un nome un po' hippy e new-age, purtroppo è vero, ma non lo è. O almeno non per forza. Invece è una cosa bellissima. E soprattutto, cosa che conta ancora di più, è completamente basato sulla fisiologia femminile: utero, corpo, cervello, bambino...
Il mistero insondabile dello scollamento delle membrane
Ha detto scollamento delle membrane? Cioè infilare due dita in vagina a scollare la cervice dal sacco amniotico? Ah. Non suona tanto bene, ma non sono mica un medico io. Ha detto che vuol farmela a 39 settimane? Ah, no, me lo ha fatto senza chiedermelo. Ah beh ok....
I 3 momenti critici del travaglio e come non farsi fregare
Il travaglio e il parto sono un po' come una maratona. Lungo e faticoso. Fattibilissimo, con un po' di preparazione fisica (che abbiamo la fortuna di avere in eredità dalle nostre progenitrici scimmie), un pizzico di forza di volontà e magari qualcuno che ci lanci una...
I 3 “NO grazie” necessari a un parto dolce
Chi prepara un parto dolce ha già le sue sfide da affrontare, che diventare mamma non è uno scherzo. Dover far fronte anche ai bastoni fra le ruote che arrivano nascosti da gesti di aiuto è proprio uno sforzo che è meglio risparmiarsi. Ecco allora una lista...
Allenamento mentale per un parto dolce: un decalogo
1 Vuoi un parto dolce? Resta tu alla guida Che sembra una banalità. Eppure è il primo errore che facciamo tutte: "Sono incinta! Qualcuno faccia qualcosa!". Come se la gravidanza fosse qualcosa da cui lasciarci passivamente investire. E invece no: quel bambino lo...