Si sente parlare sempre più spesso di autosvezzamento. Però, tra scaffali del supermercato ancora pieni di omogeneizzati, consigli affettuosi ma pur sempre poco aggiornati delle nostre mamme, e pediatri che ancora prescrivono misure e orari delle pappe come...
Neonato: istruzioni per l’uso. Intervista con l’autrice
Un venerdì del libro speciale oggi. Dedicato al libro che tutte le mamme sognano dalla notte dei tempi: "Neonato: istruzioni per l'uso", della pediatra Paola Cerutti. Chi ci conosce sa che a noi i manuali di istruzioni piacciono poco, convinte come siamo che ogni...
Letture per sapere: Tuo figlio è un genio
Diciamolo subito, il titolo in italiano è proprio catastrofico. Come se di stimoli a proiettare assurde aspettative sui nostri figli non ne avessimo già abbastanza, tra TV pop e genitori ambiziosi. Tuo figlio è un genio sarà un titolo che forse venderà bene (e...
Letture per sentire: La donna abitata
Non è sempre facile trovare romanzi veramente da leggere. La stragrande maggioranza delle nuove proposte dei grandi editori a noi sembrano spesso sterili esercizi di stile di buone penne che hanno ego più solidi dei contenuti. Il poco tempo per leggere - e le energie...
Letture definitive: La Gioia del Parto
Lei è Ina May Gaskin, l'Ostetrica per definizione. Pioniera del parto dolce e rispettato quando negli Stati Uniti imperversava un modello assistenziale violento e emotivamente disconnesso (che ancora peraltro imperversa, negli Stati Uniti come da noi). Il suo libro La...
Letture per capire e interagire
Diciamoci la verità: parlare ai nostri bambini in modo efficace e consapevole non è per niente facile. Da una parte ci sono la stanchezza, la vita quotidiana che incalza, le abitudini dell'essere adulto che offuscano un pochino il ricordo di cosa significhi essere...
Libri da leggere (e un codice sconto!)
Torneremo a parlare dei singoli titoli, ma oggi, anziché un libro vi consigliamo...una collana! E vi regaliamo la possibilità di acquistare i titoli che vi interessano con il 20% di sconto! Il filo rosso dei titoli di Bonomi -e il motivo per cui a noi piacciono molto-...
Letture per discutere: La fine della madre
Ieri gironzolavo (Cecilia qui) nella libreria dell'Aeroporto di Firenze in attesa di un volo - miracolosamente l'unico della giornata di sciopero a non essere cancellato - quando mi è caduto l'occhio su un librino arancione, con una sagoma di donna incinta in...
Letture utili: Facciamo la nanna
Di questa autrice vi abbiamo già parlato qui, e parleremo ancora: la consideriamo un punto di riferimento assoluto. Oggi vi consigliamo il suo libro sul sonno: il bellissimo Facciamo la nanna, che già dal titolo esplicita quella esplicita (e necessaria!)...
Leggere: Non stancarti di andare
Ci sono libri che ti accarezzano la pelle come una mano amica e come un brivido. Sono quei libri capaci di dare vita a storie e personaggi che portano il lettore ben oltre la trama. Oggi vi parliamo proprio di uno di questi libri, nato dalla penna e dalla matita...
Maternità: tra estasi e inquietudine
Il libro di cui vi parliamo oggi è denso e provocatorio: Maternità, tra estasi e inquietudine di Laura Gutman, argentina, psicoterapeuta di scuola junghiana e allieva a Parigi di Françoise Dolto. Per noi, onestamente, è un libro un po' alla frontiera massima a...
L’ultima dei Neanderthal
Vi abbiamo promesso che dopo le letture più toste ci saremmo fatte perdonare Allora questo venerdì, parliamo di un romanzo: L'ultima dei Neanderthal, di Claire Cameron. Non stupirà sapere che è un romanzo in cui il tema della maternità fa più che capolino. Ma non è...