Photo by Emanuela Picone Ci sono bambini che nascono, donne che diventano mamme e uomini che diventano papà... e intanto altri diventano nonni! Se fai parte di questo gruppo, innanzitutto CONGRATULAZIONI! Di cuore. Ma non fare finta che sia una cosa facile, non...
Il piacere del tempo/Il tempo del piacere. Cronache erotiche di vita vissuta.
Se lo ritrova accanto al bancone del bar, inaspettato come il sorriso che le riserva. “Buongiorno… ti ricordi di me?” Ricordarsi di lui? Di quello sguardo che è quasi una carezza, di quel sorriso ironico, di quel modo di muovere le mani così calmo ed elegante? Sono...
#freshfromthelab: Nei panni degli altri. Soprattutto dei bambini che (non) ci manipolano.
Eccoci con un nuovo appuntamento con la nostra rubrica #freshfromthelab. Come sapete, la nostra Silvia è membro onorario del Centre for Brain and Cognitive Development (ovvero Centro per lo Sviluppo Cerebrale e Cognitivo) di Birkbeck, University of...
Autosvezzamento, o meglio: Alimentazione Complementare a Richiesta. Intervista al pediatra Lucio Piermarini.
Si sente parlare sempre più spesso di autosvezzamento. Però, tra scaffali del supermercato ancora pieni di omogeneizzati, consigli affettuosi ma pur sempre poco aggiornati delle nostre mamme, e pediatri che ancora prescrivono misure e orari delle pappe come...
5 cose che un papà in sala parto non può non sapere
Caro papà del nuovo millennio, due chiacchiere generiche con te sui papà in sala parto le abbiamo già fatte in questo post, ma lo sappiamo che non siamo state abbastanza pratiche per i tuoi gusti, lo sai? Tu sei lì, a vedere la tua compagna arrotondarsi intorno al tuo...
Perineo: lettera a una figlia che diventa donna
Bambina mia, all’improvviso sei così piccola e così grande. Intravedo i tuoi pensieri cambiare dietro quegli occhi sempre curiosi, a volte persino furiosi, sempre dolcissimi. Intuisco ombre e curiosità che mi riporti, per ora, con grande apertura. E ne faccio tesoro,...
Neonato: istruzioni per l’uso. Intervista con l’autrice
Un venerdì del libro speciale oggi. Dedicato al libro che tutte le mamme sognano dalla notte dei tempi: "Neonato: istruzioni per l'uso", della pediatra Paola Cerutti. Chi ci conosce sa che a noi i manuali di istruzioni piacciono poco, convinte come siamo che ogni...
Allattamento: oltre i paradossi culturali e le questioni di principio.
Ascoltando e leggendo i racconti delle donne su parto e allattamento, viene il sospetto che per entrambi i temi le questioni si siano aggrovigliate ben oltre il necessario e il sensato. Ve lo abbiamo detto dal nostro primo post: qui, si cercano risposte logiche....
Piano del parto: cosa è permesso?
Continuiamo il nostro piccolo tour di settembre nel tema del piano del parto. Dopo aver stabilito su quali valori costruirlo, diventa importante capire cosa metterci dentro. E qui, c'è il primo grosso problema: capire cosa dipende da noi e su cosa...
Piano del parto: che valore ha?
Settembre è il mese che più di tutti porta con sé quel sapore di ripresa e di progetti. Anche quando a scuola non si va più da tanto tempo, ha sempre l'odore inconfondibile delle matite appena temperate e la fragranza dei quaderni da riempire. È il mese dei piani,...
La parola al Bonding.
Bonding: ovvero, se sai il mio nome, non sono già più io. Buongiorno, piacere di conoscervi. Il mio nome è Bonding, James Bonding, per servirvi. Come potete capire vedendomi in azione, sono un vero fico. Ho un’età assolutamente indefinibile: ho attraversato i secoli e...
5 ragioni concrete per cui rilassarsi tutti i giorni in gravidanza serve davvero.
La gravidanza è un periodo un po' strano, da molti punti di vista e in particolare da quello delle cose da fare. Dopo l'iniziale "Sono incinta, qualcuno faccia qualcosa!" iniziamo a mettere a fuoco lentamente cosa possiamo e vogliamo fare noi. In questo, tanto...