#Freshfromthelab: questa volta le ultime notizie sulla scienza dello sviluppo arrivano dal BabyLab del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova, dove il bambino di una delle nostre Referenti Certificate ha partecipato...
L’UNICO GENITORE PERFETTO
Natale è una storia di genitorialità perfetta. È la storia di un papà che trova l’unico modo possibile per mettersi in relazione con il suo bambino che fa i capricci.
Sani e salvi. Lo siamo davvero?
Salute e benessere: che relazione c’è tra queste due parole? Sono sinonimi? Contrari? Sono termini complementari? Provare a scomporre l’eco che hanno sulla nostra vita, la forma che danno al nostro pensare e al nostro fare, può essere un gioco interessante....
Pensare la nascita, pensare le donne, pensare la società
"Il sistema biomedico, che caratterizza e plasma il modello di accompagnamento alla gravidanza e al parto della nostra società, non è affatto neutro. Porta con sé precisi e potenti aspetti pragmatici sia simbolici che politici." È l'antropologa Annalisa Garzonio a...
Dormire fa bene al cervello?
#freshfromthelab è la nostra rubrica che vi porta i risultati delle ricerche più recenti (o addirittura ancora in corso!) direttamente dal Babylab di Birkbeck University, Londra. Oggi l'aggiornamento viene direttamente dalla ricercatrice che ha fatto lo studio e che...
Neonati in movimento: pratica e perfezione
#Freshfromthelab: la nostra rubrica che vi porta le ultimissime notizie sulla scienza dello sviluppo, direttamente dal Centre for Brain and Cognitive Development! Questo mese vi parliamo del lavoro della Professoressa Karen Adolf su come i neonati sviluppano e...
Il pensatoio della Mamma. Luglio 2020.
#thoughtsfromtheloo Che anno quello che sta finendo... È ora di tirare le somme. Impacchettarlo e riordinare i pensieri. Cos'abbiamo imparato da Settembre 2019? (Perché si sa, l'anno vero - quello della vita reale - inizia a settembre e finisce tra giugno e luglio,...
TORNARE COME PRIMA
-Nonna! Ho trovato l’uomo della mia vita. È bello, intelligente, mi fa morire dal ridere, mi ha fatto perdere la testa ... abbiamo anche lo stesso gusto quando si tratta di gelato. -È fantastico! Sono così felice per te! - Sì! È davvero la cosa migliore che...
Le cicatrici invisibili
Perché nasca una mamma, qualcosa deve frantumarsi. È inevitabile. La prima cicatrice invisibile è piccola come la seconda lineetta del test di gravidanza: attesa o inaspettata, quella righetta rosa è un punto/ponte, solitario ed ostinato, teso sull’abisso tra una...
Ma chi ce lo fa fare?
Chi ce lo fa fare? Perchè vogliamo diventare mamma? Lo facciamo perché dobbiamo. Lo facciamo perché vogliamo. Ma perché davvero ci prendiamo cura dei nostri piccoli? Prima di diventare madre, le supposizioni su cosa faccia una mamma, come deve essere...
Soffre di Coliche. Trent’anni dopo.
Entra sbattendo la porta, apre il frigo e si prende una birra. Il coinquilino arriva con la faccia assonnata dal corridoio: “Ma che fai? Non eri fuori con la tua nuova fiamma turca?” La luce del frigo smette di illuminare il volto stralunato, la porta sbatte e la...
Cervello ed emozioni. Pillole di Neuroscienze per la vita quotidiana delle mamme.
Direttamente da uno dei nostri Laboratori di Neuroscienze preferito, nuove informazioni per voi: ricche di ispirazione per mamme in attesa e neo-mamme (e chi sta loro accanto). Due anni fa, la ricercatrice Elseline Hoekzem e il suo team ci hanno offerto un'immagine...