• Facebook
  • Instagram
  • INTERNATIONAL COMMUNITY
Il Parto Positivo
  • CHI SIAMO
    • PERCHE’ IL PARTO POSITIVO
    • Dicono di noi
  • BLOG
  • LE NOSTRE REFERENTI
  • FORMAZIONI PER PROFESSIONISTI
    • ISCRIZIONE FORMAZIONE BABYBRAINS®
    • ISCRIZIONE FORMAZIONE IL PARTO POSITIVO
    • NEW!! – ISCRIZIONE FORMAZIONE BABYBRAINS®BODY
  • HYPNOBIRTHING
  • BABYBRAINS®
  • SCARICA MP3
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI
Seleziona una pagina
Appena nati già “studiamo” la grammatica.

Appena nati già “studiamo” la grammatica.

Feb 4, 2022 | #freshfromthelab, BayBrains - Genitorialità, Blog, Neuroscienze

#Freshfromthelab: questa volta le ultime notizie sulla scienza dello sviluppo arrivano dal BabyLab del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova, dove il bambino di una delle nostre Referenti Certificate ha partecipato...

leggi tutto
Neonati in movimento: pratica e perfezione

Neonati in movimento: pratica e perfezione

Nov 3, 2020 | #freshfromthelab, BayBrains - Genitorialità, Blog, Neuroscienze

#Freshfromthelab: la nostra rubrica che vi porta le ultimissime notizie sulla scienza dello sviluppo, direttamente dal Centre for Brain and Cognitive Development! Questo mese vi parliamo del lavoro della Professoressa Karen Adolf su come i neonati sviluppano e...

leggi tutto
Cervello ed emozioni. Pillole di Neuroscienze per la vita quotidiana delle mamme.

Cervello ed emozioni. Pillole di Neuroscienze per la vita quotidiana delle mamme.

Giu 25, 2019 | BayBrains - Genitorialità, Blog, Depressione post parto, Maternità, Neuroscienze

Direttamente da uno dei nostri Laboratori di Neuroscienze preferito, nuove informazioni per voi: ricche di ispirazione per mamme in attesa e neo-mamme (e chi sta loro accanto). Due anni fa, la ricercatrice Elseline Hoekzem e il suo team ci hanno offerto un'immagine...

leggi tutto
Una Neuroscienziata che si occupa di Hypnobirthing:  come è potuto accadere?

Una Neuroscienziata che si occupa di Hypnobirthing: come è potuto accadere?

Mar 4, 2019 | Blog, Hypnobirthing - Il Parto Positivo, Neuroscienze, Parto

Photo by The Phope  Vi è mai successo di fare l’amore nel mezzo della notte?  Tipo che siete andati a dormire, magari distrutti e con un “‘Notte” come unico preliminare?   Eppure durante il giorno c'era stato un momento di connessione e di scambio...

leggi tutto
#freshfromthelab: Nei panni degli altri. Soprattutto dei bambini che (non) ci manipolano.

#freshfromthelab: Nei panni degli altri. Soprattutto dei bambini che (non) ci manipolano.

Nov 5, 2018 | #freshfromthelab, BayBrains - Genitorialità, Blog, Hypnobirthing - Il Parto Positivo, Neuroscienze

Eccoci con un nuovo appuntamento con la nostra rubrica #freshfromthelab. Come sapete, la nostra Silvia è membro onorario del Centre for Brain and Cognitive Development (ovvero Centro per lo Sviluppo Cerebrale e Cognitivo) di Birkbeck, University of...

leggi tutto
Letture per sapere: Tuo figlio è un genio

Letture per sapere: Tuo figlio è un genio

Mag 11, 2018 | BayBrains - Genitorialità, Blog, Educare i bambini, Letture sulla genitorialità, Neuroscienze

Diciamolo subito, il titolo in italiano è proprio catastrofico. Come se di stimoli a proiettare assurde aspettative sui nostri figli non ne avessimo già abbastanza, tra TV pop e genitori ambiziosi. Tuo figlio è un genio sarà un titolo che forse venderà bene (e...

leggi tutto
La fine dei capricci è vicina, parola di neuroscienziata

La fine dei capricci è vicina, parola di neuroscienziata

Mar 12, 2018 | #freshfromthelab, BayBrains - Genitorialità, Blog, Educare i bambini, Neuroscienze

#FreshFromTheLab: Kathrin Cohen Kadosh ci parla di adolescenti ansiosi, regolamento emotivo e qualcosa di meraviglioso che si chiama fMRI-based neurofeedback. Cosa? fMRI? Neurofeedback? Teen-agers ansiosi? E questo cosa centra con noi che fuori o dentro la pancia...

leggi tutto
Di piccoli scimpanzé e grandi bisogni

Di piccoli scimpanzé e grandi bisogni

Gen 30, 2018 | #freshfromthelab, BayBrains - Genitorialità, Blog, Neuroscienze

#FreshFromTheLab: La Professoressa Kim Bard ci racconta le sue avventure e scoperte con i piccoli scimpanzé. È difficile scegliere cosa riportare del densissimo seminario di ieri al CBCD (Centro per lo Sviluppo del Cervello e delle Cognizione) di Londra, di...

leggi tutto
I consigli del neuroscienziato sul sonno, il riso e altri miracoli

I consigli del neuroscienziato sul sonno, il riso e altri miracoli

Gen 15, 2018 | #freshfromthelab, BayBrains - Genitorialità, Blog, Neuroscienze

Introduciamo oggi #freshfromthelab, la nostra nuova rubrica che vi porta le ultimissime notizie sulla scienza dello sviluppo, direttamente dal Centre for Brain and Cognitive Development, di cui Silvia è membro onorario. Ogni martedì, il Centre for Brain and Cognitive...

leggi tutto
Guardarsi negli occhi e onde cerebrali.

Guardarsi negli occhi e onde cerebrali.

Dic 8, 2017 | BayBrains - Genitorialità, Blog, Neuroscienze, Paternità

È sempre una grande gioia quando con strumenti precisi e misurabili uno scienziato (anzi, sarebbe meglio dire una scienziata, dato che per coincidenza sono spessissimo donne a firmare questi studi!) dimostra qualcosa che le mamme avevano sempre saputo. Dopo decenni di...

leggi tutto
Coccole e genetica. Un nuovo studio.

Coccole e genetica. Un nuovo studio.

Dic 1, 2017 | BayBrains - Genitorialità, Blog, Neuroscienze

Da quando c'è interesse accademico intorno a quei piccoli esseri che fino a poche manciate di anni fa restavano "cose da donne"; da quando questo interesse può nutrirsi di strumenti solidi e reali per indagare ambiti che fino a poche manciate di anni fa restavano...

leggi tutto
3 Cose che il bambino fa con i suoni che ascolta nella pancia (e una playlist per voi)

3 Cose che il bambino fa con i suoni che ascolta nella pancia (e una playlist per voi)

Apr 24, 2017 | BayBrains - Genitorialità, Blog, Gravidanza, Hypnobirthing - Il Parto Positivo, Neuroscienze

I suoni che ascolta nella pancia? Tu stai facendo un essere umano dal nulla, che già è una cosa incredibile. E lui a sua volta sta facendo un sacco di cose lì dentro. Fermati un attimo a pensarci veramente. Te lo immagini? C'è una creatura minuscola, che sente tramite...

leggi tutto
« Post precedenti

I post che leggete di più

  • 10 cose che devi sapere sui 10 centimetri di dilatazione
    10 cose che devi sapere sui 10 centimetri di dilatazione
  • 5 cose da fare nei giorni dopo il termine
    5 cose da fare nei giorni dopo il termine
  • Contrazioni: tutto quello che devi veramente sapere (e nessuno ti dice)
    Contrazioni: tutto quello che devi veramente sapere (e nessuno ti dice)
  • Il mistero insondabile dello scollamento delle membrane
    Il mistero insondabile dello scollamento delle membrane
  • La vera differenza tra un'ostetrica e un dottore
    La vera differenza tra un'ostetrica e un dottore

Cerca nel blog

Aborto Adozione Bonding neonato burnout Cervello neonato Cesareo Co-Sleeping Coliche neonato Contrazioni dolore Doula epidurale femminismo Folklore sociale forcipe Induzione Mindfulness Montessori ostetrica ostetrica ospedaliera parto partoanalgesia Parto dolce Parto in casa partorire in ospedale Partorire in pandemia patriarcato peridurale Piano del parto Preparazione al parto Travaglio violenza ostetrica

CONTATTACI

Per mandare domande, iniziare una chiacchierata o avere i dettagli dei prossimi corsi in partenza per genitori o professionisti, contattaci senza impegno.



ilpartopositivo@gmail.com



IlPartoPositivo

  • Segui
  • Segui

INTERNATIONAL COMMUNITY

I NOSTRI CORSI

Hypnobirthing:

– per i genitori

– per i professionisti

BabyBrains®:

– per i genitori

– per i professionisti

BLOG

Hypnobirthing – Il Parto Positivo>
BabyBrains – Genitorialità >
#freshfromthelab

VEDI TUTTO >

 

DOWNLOAD

Scarica i nostri MP3 di rilassamento >
Scarica la nostra APP >

TROVA LE NOSTRE REFERENTI >

 

 

IN PARTNERSHIP CON

 

© IL PARTO POSITIVO

Grafica e Ottimizzazione by WEEBITA – Web Agency – Ottimizzazione e Posizionamento Siti Web Como

PRIVACY POLICY

 

Caricamento commenti...