Il rapporto tra le Ostetriche e il “Sistema” è un rapporto delicato, più o meno da quando è nato il “Sistema”. Definiamo innanzitutto cos’è “Sistema”: in ambito scientifico si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi...
La “falsa” promessa dell’emancipazione dal dolore data dalla peridurale.
L’idea che il dolore del parto sia un castigo divino ha seminato nelle donne una gran voglia di opporvisi e in che le assisteva atteggiamenti variabili tra il “ben ti sta” e il “ti salvo io”. La strumentalizzazione di questa idea per opprimere le donne è una delle...
Sani e salvi. Lo siamo davvero?
Salute e benessere: che relazione c’è tra queste due parole? Sono sinonimi? Contrari? Sono termini complementari? Provare a scomporre l’eco che hanno sulla nostra vita, la forma che danno al nostro pensare e al nostro fare, può essere un gioco interessante....
Pensare la nascita, pensare le donne, pensare la società
"Il sistema biomedico, che caratterizza e plasma il modello di accompagnamento alla gravidanza e al parto della nostra società, non è affatto neutro. Porta con sé precisi e potenti aspetti pragmatici sia simbolici che politici." È l'antropologa Annalisa Garzonio a...
Messaggi da dentro la pancia da parte di chi si ferma un momento.
A volte morbidi come volute di fumo altre volte secchi come sassolini alla finestra: i messaggi che arrivano da dentro la pancia raggiungono le proprietarie della pancia nei modi più trasversali e inaspettati. A quelli più precisi che misurabili si tende ad attaccarsi...
Le cicatrici invisibili
Perché nasca una mamma, qualcosa deve frantumarsi. È inevitabile. La prima cicatrice invisibile è piccola come la seconda lineetta del test di gravidanza: attesa o inaspettata, quella righetta rosa è un punto/ponte, solitario ed ostinato, teso sull’abisso tra una...
Soffre di Coliche. Trent’anni dopo.
Entra sbattendo la porta, apre il frigo e si prende una birra. Il coinquilino arriva con la faccia assonnata dal corridoio: “Ma che fai? Non eri fuori con la tua nuova fiamma turca?” La luce del frigo smette di illuminare il volto stralunato, la porta sbatte e la...
Voi che sapete _ Racconto breve di fanta-ginecologia
La sedia, quella, se non altro è comoda. Sotto la luce artificiale che sembra togliere colore ai pensieri oltre che alla pelle, una finestra farebbe piacere. Ma questi corsi sono sempre in Sede, lì dove si andrà per la procedura. Avere familiarità con la Sede è molto...
Il piacere del tempo/Il tempo del piacere. Cronache erotiche di vita vissuta.
Se lo ritrova accanto al bancone del bar, inaspettato come il sorriso che le riserva. “Buongiorno… ti ricordi di me?” Ricordarsi di lui? Di quello sguardo che è quasi una carezza, di quel sorriso ironico, di quel modo di muovere le mani così calmo ed elegante? Sono...
La parola al Bonding.
Bonding: ovvero, se sai il mio nome, non sono già più io. Buongiorno, piacere di conoscervi. Il mio nome è Bonding, James Bonding, per servirvi. Come potete capire vedendomi in azione, sono un vero fico. Ho un’età assolutamente indefinibile: ho attraversato i secoli e...
Lista bebè: un contenitore per ogni ansia
Permesso… Buongiorno. Avanti avanti, prego. Posso aiutarla? Sì grazie. Aspetto un bambino e ho bisogno di fare un po’ di acquisti. Certo, prego si accomodi e mi dica. Troveremo certamente tutto quello che le serve. Abbiamo un sacco di nuovi modelli capienti e...
Una nascita in fuga
Marianna Addonizio oggi è una delle nostre Educatrici sul territorio. In passato ha lavorato come Operatrice Internazionale e collaborato a sviluppare diversi progetti legati al mondo della maternità in varie zone del mondo. Siamo state molto orgogliose di lei e...