Lab BB Online | BabyBrains & Genitore Consapevole

150.00

Un ciclo di 6 incontri online dedicato a genitori, nonni, educatori dal concepimento al terzo anno di vita.

Categoria:

Descrizione

Ogni lab ti permette di vivere un’esperienza che va oltre la conoscenza, per farti sperimentare davvero il punto di vista dei bambini. Partecipare al ciclo di laboratori BabyBrains ti aiuterà a comprendere al meglio lo sviluppo del cervello di bambine e bambini, consentendoti di avere più consapevolezza e più strumenti per far fronte alle più comuni sfide della genitorialità che caratterizzano i primi anni. Ti permetteremo di affiancare al tuo intuito la lente della scienza.

Gli incontri saranno condotti da Cecilia Antolini, responsabile Il Parto Positivo BabyBrains, ed Elisa Pella, parent coach e fondatrice del progetto @ilgenitoreconsapevole oltre che Referente Certificata BabyBrains.

QUANDO: Lunedì 19, 26 gennaio, 2, 9, 23 febbraio e 2 marzo dalle 12:30 alle 13:45

DOVE: in diretta online. Gli incontri non saranno registrati. In caso di assenza si potrà recuperare in futuro durante un altro ciclo di incontri o far partecipare qualcuno al tuo posto.

PER CHI? Mamme, papà, nonni: dal concepimento ai 3 anni.

IL PROGRAMMA: 

19 gennaio: COSA RICORDERÀ DAVVERO MIA FIGLIA O MIO FIGLIO DELLA SUA INFANZIA? Incontro su memoria e abitudini

Come funziona la memoria di un neonato? Quali ricordi avrà? Cosa significa e a cosa serve costruire “buone abitudini” nei primi anni di vita?

26 gennaio: COSA FA, MI PROVOCA? Incontro su capricci, bisogni e teoria della mente
A volte sembra davvero che i bambini cerchino di manipolarci. Ma è davvero così? Cosa succede nella loro mente quando si comportano in questo modo? E qual è il ruolo dell’adulto in quei momenti?

2 febbraio: PERCHÉ MI SEGUE ANCHE IN BAGNO? Incontro sull’ansia da separazione e la permanenza oggettuale.
Osserviamo l’ansia da separazione da una prospettiva evolutiva e neuroscientifica, cercando di comprendere cosa vivono i bambini nei momenti distacco. Certi comportamenti appiccicosi che ci fanno pensare insicurezza, sono davvero un problema? E come possiamo rispondere?

9 febbraio: COSA SIGNIFICA IMPARARE A PARLARE? Incontro su linguaggio e bilinguismo.
Il linguaggio non è “solo” comunicazione, è uno strumento per il pensiero. Il suo sviluppo è estremamente complesso e articolato e in questo laboratorio esploreremo insieme alcune affascinanti scoperte che possono aiutare a comprendere e incoraggiare la comunicazione.

23 febbraio: PREMI E PUNIZIONI FUNZIONANO DAVVERO? Incontro su disciplina e motivazione.
Crescere dei figli sarebbe così facile se riuscissimo a padroneggiare l’arte di motivare i bambini e noi stessi. Come possiamo far fare ai nostri bambini quello che dovrebbero fare per il loro bene?  Guardiamo oltre ricompense e punizioni per ragionare invece su curiosità e motivazione intrinseca.

2 marzo: COME SI CRESCONO BAMBINI INDIPENDENTI? Incontro su attaccamento e indipendenza.
Troppe coccole impediscono ai bambini di esplorare il mondo? Se stanno troppo in braccio diventeranno dipendenti e insicuri? Questo laboratorio dà una panoramica sull’attaccamento, su come viene studiato nei laboratori di Psicologia e Neuroscienze, per capire come applicarlo nella propria vita quotidiana in famiglia. L’obiettivo è aiutare i genitori a sentirsi più sereni e a riconoscere quando è tempo di esserci quanto invece è tempo di lasciare andare.