Nel 2024 in un gruppo di Referenti nasce l’interesse di approfondire tematiche che vadano oltre la gravidanza e la prima infanzia: nasce il nostro Science Hub.
Questo gruppo di lavoro, grazie ai contatti con ricercatori universitari già maturati con le esperienze di BabyBrains Il Parto Positivo, può attingere a vaste risorse di letteratura scientifica di qualità e aggiornate. L’esperienza maturata grazie alle formazioni IPPBB consente di selezionare la letteratura rilevante, traducendola in un linguaggio scientificamente rigoroso, ma comprensibile e fruibile, mettendola al servizio degli utenti finali, ovvero le famiglie e i non addetti ai lavori. I prodotti finali del Science Hub sono poi revisionati e approvati dai ricercatori stessi.
In particolare tra il 2024 e il 2025 l’interesse del Science Hub si è focalizzato sull’adolescenza e sull’impatto che una miglior comprensione dei cambiamenti neurofisiologici, emotivi e psicologici che avvengono in questo periodo di vita può avere su chi con gli adolescenti vive o lavora, è nato TeensBrains.
BABYBRAINS – IL PARTO POSITIVO APS – Via Panoramica San Pietro, 64 22100 – Como C.F. 95142220136 P.IVA 04027900135 Codice fornitore: KRRH6B9