Dal 2017 offriamo due Laboratori di Formazione per Ostetriche, Psicologi, Ginecologi, Operatori Perinatali e altri professionisti interessati ad aggiungere strumenti concreti e scientifici alla loro cassetta degli attrezzi. Forniamo conoscenze scientifiche (BabyBrains) e pratiche empiricamente validate (Hypnobirthing) per supportare i genitori dal concepimento al terzo anno del bambino.
- Formazione BabyBrains: Neuroscienze in famiglia
12 ECM
Disponibile Online
Il Parto Positivo segue le famiglie anche dopo il parto, portando l’approccio L.O.V.E. di BabyBrains in Italia.
La nostra Formazione di 2 giorni offre a Psicologi, Ostetriche, Educatori Perinatali e della Prima Infanzia e a tutti i genitori interessati, gli esclusivi contenuti BabyBrains: i risultati delle più recenti ricerche di Neuroscienze sullo sviluppo cognitivo dei bambini, spiegati in modo giocoso e semplice in Laboratori per genitori.
Prof. Mark Johnson, Direttore della Facoltà di Psicologia, Università di Cambridge, dice di noi: “Da scienziato che studia il cervello dei bambini e il suo sviluppo, credo che sia importante comunicare le nostre scoperte ai genitori. Babybrains comunica questi nuovi concetti ai genitori in modo accurato e accessibile, e arricchisce la loro comprensione dei cambiamenti dovuti allo sviluppo del loro bambino.”
Se sei uno Psicologo, Ostetrica, Educatore o in qualsiasi modo appassionato di bambini e del loro sviluppo, puoi rendere questo Laboratorio esclusivo accessibile alle famiglie sul tuo territorio. Partecipare a questa formazione ti prepara a diventare Trainer Certificato Babybrains.
Clicca qui per sapere della prossima Formazione!
Per informazioni su pacchetti, prezzi e offerte, vai alla pagina “Iscrizioni“.
- Formazione Il Parto Positivo: Hypnobirthing & Neuroscienze
30 ECM
Sospesa fino a Dicembre 2020
Un parto positivo è possibile e dovrebbe essere normale.
Gli operatori che entrano a contatto con genitori in attesa hanno non solo l’enorme onore ma anche la responsabilità di fornire strumenti validi (scientificamente provati e concretamente utili) per fare in modo che ogni membro della famiglia abbia la possibilità di esprimere appieno il proprio potenziale. Questo rende possibile un’esperienza positiva del parto e supporta il benessere psicofisico nel periodo perinatale.
La nostra Formazione residenziale di quattro giorni offre a ostetriche, psicologi, educatori perinatali una serie di strumenti efficaci per empower innanzitutto le mamme, e di conseguenza anche i loro bambini. Proponiamo due elementi complementari. Da un lato offriamo l’approccio anglosassone Hypnobirthing, correntemente adottato negli ospedali pubblici NHS come strumento di preparazione al parto in virtù della sua efficacia nella gestione del dolore. Dall’altro lato offriamo l’approccio scientifico di BabyBrains, che fornisce il background necessario a integrare le tecniche Hypnobirthing in un sistema di consapevolezza e benessere psicofisico che vanno ben al di là della nascita del bambino.
Dr Silvia Rigato, PhD, Ricercatrice all’Università di Essex dice dei noi: “Le scienze dello sviluppo dimostrano che ciò che accade durante la gravidanza influenza il futuro di mamma e bambino. È quindi fondamentale che i genitori possano offrire il miglior ambiente possibile per lo sviluppo del loro piccolo fin dall’inizio. Il Parto Positivo offre ai genitori in attesa una serie di strumenti scientificamente validi e praticamente utili per divertirsi e rilassarsi proprio mentre offrono ai loro cuccioli il miglior ambiente possibile per la realizzazione del loro potenziale. Regalo “I miei Quattro Trimestri” a tutte le mie amiche in dolce attesa!”
Con IPP: Hypnobirthing&Neuroscienze potete aiutare i genitori a prepararsi non solo al parto, ma al loro nuovo ruolo di genitori. Vedi sotto per i dettagli del corso.
Clicca qui per sapere della prossima Formazione!
Per informazioni su pacchetti, prezzi e offerte, vai alla pagina “Iscrizioni“.
PROGRAMMI
IL PARTO POSITIVO: HYPNOBIRTHING & NEUROSCIENZE
GIORNO 1: CONTENUTI E LINGUAGGIO IPP: UTERO E CERVELLO
MATTINA: INTRODUZIONE & HYPNOBIRTHING
Perché così tanti parti negativi? La preparazione al parto oggi in Italia.
La cassetta degli attrezzi IPP
Utero e cervello: sapere non basta. Rendere chiari concetti complessi: le tigri dai denti a sciabola
Cos’è (e cosa non è) Hypnobirthing: R.E.L.A.X.
POMERIGGIO: NEUROSCIENZE
Priming: l’impronta che rimane. Cosa ci dicono elettroencefalogramma e risonanza magnetica?
Il linguaggio per informare e per empower le coppie alla scelta
Rilassamenti e mindfulness: evidenze scientifiche
Approccio L.O.V.E.
Rilassamento
GIORNO 2: NON TECNICHE MA RELAZIONE
MATTINA: HYPNOBIRTHING
Respirazione, visualizzazioni e rilassamenti: come insegnarli e farli praticare
Rilascio delle paure
Laboratorio Esperienziale “Cavalcare le onde”
Tecniche e esercizi per la coppia
POMERIGGIO: NEUROSCIENZE
La memoria procedurale e il suo ruolo in gravidanza, parto e genitorialità
E il parto negativo?
Rilassamento: esercitazione
GIORNO 3: EDUCARE LA MENTE PER ALLENARE IL CORPO: EMPOWER MAMMA, BAMBINO E PAPÀ
MATTINA: HYPNOBIRTHING
Laboratorio esperienziale “Respirare fuori il proprio bambino”
Una guida efficace per il piano del parto
Un nuovo ruolo per il papà
Scegliere dove partorire: quali domande farsi?
POMERIGGIO: NEUROSCIENZE
Neuroscienze di Bonding e Attaccamento
Apprendimento prenatale
Rilassamento
GIORNO 4: PARTENZE POSITIVE
Neutralizzare il folklore sociale
Neuroscienze dell’amore materno: cervello di mamma
Essere educatrice IPP nella tua realtà
Aspetti pratici della rete IPP!
BABYBRAINS: NEUROSCIENZE IN FAMIGLIA
Come funziona:
1) Preparati studiando i due meravigliosi libri indicati dal nostro team (“Tuo Figlio è un Genio” e “Perché si devono amare i Bambini”) e il fascicolo “L.O.V.E., Scienza e Amore con Babybrains”.
3) Partecipa alla formazione BabyBrains
4) Completa la verifica di apprendimento.
5) Entra a far parte della rete di supporto nazionale de Il Parto Positivo e internazionale di BabyBrains
6) Offri laboratori come Operatore Certificato Babybrains alla tua comunità.
Ricevi:
– 6 ore di laboratorio per genitori ( vedi sotto per programma completo)
– 4 ore di formazione per operatori
– Lista di letteratura consigliata e di supporto
– Presentazioni Power Point di tutte le sessioni del laboratorio
– Scripts di tutte le sessioni del laboratorio
– Fascicolo “L.O.V.E. Scienza e Amore con Babybrains”
– Strumento intrattivo “A tool for L.O.V.E.”
– Un anno di iscrizione alla rete degli Educatori IPP sul Territorio (rinnovo annuale)
– Un anno di pubblicità dei tuoi corsi sui social media IPP (rinnovo annuale)
– Accesso ai gruppi privati Facebook e WhatsApp per educatori IPP
– Pranzi
Giorno 1
MATTINA
1) Neuroscienze di vizi e abitudini – Laboratorio sulla memoria
2) Quando i bambini ci manipolano – Laboratorio sulla teoria della mente
3) Ansia da separazione – Laboratorio sulla Permanenza Oggettuale
POMERIGGIO
Il panorama internazionale di BabyBrains
Laboratorio avanzato sull’approccio L.O.V.E.
Giorno 2
1) Linguaggio e Sviluppo – Laboratorio sullo strumento logico per eccellenza
2) Punizioni e Premi che funzionano veramente- Laboratorio sulla motivazione
3) Bambini Indipendenti – Laboratorio sull’Attaccamento.
POMERIGGIO
L.O.V.E. per futuri educatori
Conclusione