A volte morbidi come volute di fumo altre volte secchi come sassolini alla finestra: i messaggi che arrivano da dentro la pancia raggiungono le proprietarie della pancia nei modi più trasversali e inaspettati. A quelli più precisi che misurabili si tende ad attaccarsi...
Nati morti e Covid19. Lettera aperta a Repubblica.
Il 14 Novembre scorso La Repubblica pubblicava su Instagram un’infografica per riassumere uno studio retrospettivo che comparava eventi perinatali in Marzo-Maggio 2020 con eventi perinatali nello stesso periodo di un anno prima. A nostro parere si è persa l’occasione...
Neonati in movimento: pratica e perfezione
#Freshfromthelab: la nostra rubrica che vi porta le ultimissime notizie sulla scienza dello sviluppo, direttamente dal Centre for Brain and Cognitive Development! Questo mese vi parliamo del lavoro della Professoressa Karen Adolf su come i neonati sviluppano e...
Il pensatoio della Mamma. Luglio 2020.
#thoughtsfromtheloo Che anno quello che sta finendo... È ora di tirare le somme. Impacchettarlo e riordinare i pensieri. Cos'abbiamo imparato da Settembre 2019? (Perché si sa, l'anno vero - quello della vita reale - inizia a settembre e finisce tra giugno e luglio,...
TORNARE COME PRIMA
-Nonna! Ho trovato l’uomo della mia vita. È bello, intelligente, mi fa morire dal ridere, mi ha fatto perdere la testa ... abbiamo anche lo stesso gusto quando si tratta di gelato. -È fantastico! Sono così felice per te! - Sì! È davvero la cosa migliore che...
Le cicatrici invisibili
Perché nasca una mamma, qualcosa deve frantumarsi. È inevitabile. La prima cicatrice invisibile è piccola come la seconda lineetta del test di gravidanza: attesa o inaspettata, quella righetta rosa è un punto/ponte, solitario ed ostinato, teso sull’abisso tra una...
Ma chi ce lo fa fare?
Chi ce lo fa fare? Perchè vogliamo diventare mamma? Lo facciamo perché dobbiamo. Lo facciamo perché vogliamo. Ma perché davvero ci prendiamo cura dei nostri piccoli? Prima di diventare madre, le supposizioni su cosa faccia una mamma, come deve essere...
Soffre di Coliche. Trent’anni dopo.
Entra sbattendo la porta, apre il frigo e si prende una birra. Il coinquilino arriva con la faccia assonnata dal corridoio: “Ma che fai? Non eri fuori con la tua nuova fiamma turca?” La luce del frigo smette di illuminare il volto stralunato, la porta sbatte e la...
Cervello ed emozioni. Pillole di Neuroscienze per la vita quotidiana delle mamme.
Direttamente da uno dei nostri Laboratori di Neuroscienze preferito, nuove informazioni per voi: ricche di ispirazione per mamme in attesa e neo-mamme (e chi sta loro accanto). Due anni fa, la ricercatrice Elseline Hoekzem e il suo team ci hanno offerto un'immagine...
Voi che sapete _ Racconto breve di fanta-ginecologia
La sedia, quella, se non altro è comoda. Sotto la luce artificiale che sembra togliere colore ai pensieri oltre che alla pelle, una finestra farebbe piacere. Ma questi corsi sono sempre in Sede, lì dove si andrà per la procedura. Avere familiarità con la Sede è molto...
6 ricerche ufficiali su Hypnobirthing. Funziona? Sì. E no.
Hypnobirthing: c'è chi ne parla come di una tecnica efficace. Chi lo vende come l'ultima innovativa trovata importata da oltremare. Intanto è certo che qui in UK sono più di 15 anni che si usa per i suoi molteplici pregi di efficacia. Ma qualcuno inizia anche a...
Una Neuroscienziata che si occupa di Hypnobirthing: come è potuto accadere?
Photo by The Phope Vi è mai successo di fare l’amore nel mezzo della notte? Tipo che siete andati a dormire, magari distrutti e con un “‘Notte” come unico preliminare? Eppure durante il giorno c'era stato un momento di connessione e di scambio...