Pensare la nascita, pensare le donne, pensare la società

da | Apr 16, 2021 | BayBrains - Genitorialità, Blog, D&D, Maternità, Parto | 0 commenti

“Il sistema biomedico, che caratterizza e plasma il modello di accompagnamento alla gravidanza e al parto della nostra società, non è affatto neutro. Porta con sé precisi e potenti aspetti pragmatici sia simbolici che politici.” È l’antropologa Annalisa Garzonio a parlare: lo sguardo antropologico aiuta proprio a mettere in luce quanto relativa sia ogni visione che ci riguarda a proposito della nostra esistenza.

Da un punto di vista sugli ormoni femminili può passare anche una riflessione sulla società in cui viviamo, non è cosa da poco…

Qui vi regaliamo il suo articolo “Cambiamo Habitus?”, scritto per il numero di D&D dedicato agli Estrogeni.

Insieme ad Annalisa, facciamo parte del comitato di redazione di DeD, la rivista per ostetriche e donne diretta da Verena Schmid.

Il numero dedicato agli estrogeni è qui mentre qui ci si può abbonare alla rivista.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: